Quando pensiamo alla nostra casa, immaginiamo un luogo accogliente, sereno e sicuro, in cui rifugiarsi dopo una giornata intensa e frenetica. Ma è davvero così?
Per raggiungere il giusto livello di serenità tra le mura domestiche è necessario utilizzare dei sistemi di protezione adeguati, che ci consentano da un lato di evitare l’intrusione di ladri e dall’altro lato di prevenire infortuni domestici (quali, ad esempio, la rottura accidentale di un vetro della finestra o lo sganciamento improvviso di un’anta durante la movimentazione di uno scorrevole).
È per questo che abbiamo preparato una guida con tutte le indicazioni necessarie per rendere la tua casa sicura e protetta a 360°.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Aumentare la sicurezza antieffrazione e ridurre il rischio di incidenti domestici è fondamentale non solo per te, ma anche per tutti i componenti della tua famiglia, soprattutto se si tratta di persone più a rischio come bambini, disabili o anziani.
Vuoi scoprire come fare?
SCARICA LA GUIDA
Partiremo da una valutazione iniziale: quanto è sicura la tua casa oggi?
Una volta trovati i punti deboli, andremo ad individuare tutte
le misure di protezione che ti consentono di rendere la tua abitazione davvero sicura:
Se vuoi scoprire nel dettaglio questi e tutti gli altri consigli che abbiamo raccolto per aumentare la sicurezza della tua casa, scarica la nostra guida!
SCARICA ORA